Strepitoso intervento "acrobatico" gestito alla grande dal nostro team specializzato per introdurre l'esemplare di bonsai all'interno del giardino interno di questa bellissima abitazione privata nel centro storico di Castelfranco veneto. Eh si ci è servito l' elicottero, per rendere un capolavoro d'arte questo meraviglioso giardino giapponese.
When Nature meets Design!
Ogni giardino
si adatta a chi lo vive, muta nel tempo, si presenta oggi diverso da ieri, maturando le premesse per rinnovarsi domani.
Ogni nostra creazione del verde è caratterizzata da linee definite, architettoniche, con particolare attenzione all'estetica
e all'esperienza sensoriale.
Il dono più grande del giardino è il ripristino dei cinque sensi: il tatto, l’olfatto, la vista, il gusto e l’udito diventano strumenti di integrazione tra l’uomo e ambiente, recuperando un legame che, con il passare del tempo, sembra aver perso il suo vero significato.
Il nostro compito è cogliere l’anima
dei luoghi ed interpretarla, riconoscere tutte le sfumature dei vostri desideri, trasferirli in un progetto per poi trasformare gli spazi, giardini e terrazzi in luoghi di relax, dove l’eleganza e la bellezza della natura diventano una sintesi funzionale ed accogliente.
#toseethebeautyofNature
Le nostre realizzazioni...
Forti di una consolidata esperienza
sul campo, realizziamo giardini, aree verdi e parchi mozzafiato!
Collaboriamo da sempre con clienti, architetti, designer e paesaggisti in modo tale da creare le soluzioni che meglio si integrano con le loro esigenze. Nel nostro curriculum vantiamo collaborazioni con:
- hotel & resolt
- ville storiche
- tenute e abitazioni private
- centri commerciali
- comunità
Collaborazione per la Biennale di Architettura di Venezia
Un’ulteriore garanzia per quanto concerne il servizio di progettazione è rappresentata dagli ormai 30 anni di attività da parte dei titolari Luca e Mauro, che con grande entusiasmo e professionalità assistono tutti i clienti realizzando i loro desideri, collaborando a più riprese con esperti archietetti, paesaggisti e designer. Abbiamo curato, per esempio, la fornitura e l'allestimento del primo padiglione angolano alla Biennale di Architettura di Venezia,
dove Arch. Rabolli Pansera e Paula Nascimento hanno presentato un ambizioso modello urbanistico per il continente africano, con un'installazione che configura il verde urbano in modi nuovi e inaspettati. Aggiudicandosi il 1° posto!
Progetto RELAIS BELLARIA HOTEL & CONGRESSI, Bologna
Strepitosa collaborazione con Relais Bellaria Hotel & Congressi che ha dato frutto ad un opera sensazionale, unica nel suo genere. Locus Amoenus!
Lasciatevi meravigliare...
<<Il dono più grande del giardino è il ripristino dei cinque sensi.>> (Hanna Rion)
Meravigliosa realizzazione!
La messa a dimora del mastodontico esemplare..
Da grandi collaborazioni nascono progetti sensazionali...
Condividi
Cogliere l’anima dei luoghi ed interpretarla in un progetto!